RICORDI E EMOZIONI

Caro zio, con questo tuo terzo libro mi hai fatto conoscere la tua
nuova e arricchita "vita da nonno", ricordandomi le tue radici e le
tue avventure (di cui alcune ne sono stata partecipe).

I tuoi aneddoti con gli amici "speciali" sapientemente descritti

sono un intreccio di narrazione con argomenti che spaziano

dalla cucina alle tradizioni, dagli hobby ai social, dai giochi

al servizio militare.

Un racconto molto apprezzato di uno splendido viaggio ricco

di "sapori e immagini" del passato e del presente

letto...tutto d'un fiato. Un bel libro da custodire.

Bravo!
Alessandra Frattini di Gornate Superiore

"Le radici della saggezza"

entra in punta di piedi nel vivo della quotidiana realtà,

i nonni che si raccontano, nonni che fanno i genitori,

nonni che hanno ancora molte cose da dire,

nonni che vanno ascoltati e imitati,

nonni di cui essere fieri...nonni che nonostante l'età

danno il loro tempo e sono tutti i giorni presenti

con le loro difficoltà ma soprattutto con tanto amore.

lo consiglio...
Flavia Riganti - Solbiate Arno

Ho già letto tutti e tre i libri. Molto scorrevoli, specialmente
"L'Eco di un abbraccio". Bello!
"Le radici della saggezza", originale nel raccontare la vita di tutti
i giorni. Ha ragione Papa Francesco a dire che i nonni sono la
ricchezza per le famiglie."
" E le stelle continuano solo a guardare...”

proprio adesso che mi è capitato di leggerlo, mi sono chiesta:

al Cairo, dopo 30 anni, ho potuto vedere la strada

dove mio nipote Marcellino, appena ventenne, ha perso la vita

in un incidente di auto.

La famiglia di mia sorella si è sgretolata e tutti fanno molta fatica

a riconciliarsi con l'accaduto, nonostante i tre nipotini

(due del fratello e uno della sorella del ragazzo defunto.

Una storia molto dolorosa anche per noi che siamo in Italia.


BRAVO! A quando il prossimo libro?
D'Ellena Colombo Luisa - Gornate olona

Product added to wishlist
Product added to compare.